Quando si versa il vino, ci sono alcune regole di galateo da seguire. Se stai per stappare una bottiglia di vino per i tuoi amici, leggi questi semplici consigli. Le buone maniere sono importanti anche quando si parla di vino.
Regole di galateo del vino
1. Aprire la Bottiglia: quando apri una bottiglia, tienila ferma sul tavolo e fai in modo che l’etichetta sia rivolta verso gli ospiti. Cerca di essere elegante e silenzioso. Non è bello fare rumore mentre stappi il vino.
2. Come Tenere il Calice: tieni il bicchiere dalla base con il pollice e l’indice. Questo evita di lasciare impronte e non scalda il vino con le mani. È anche più elegante.
3. Annusa e Assapora: prima di bere, annusa il vino per qualche secondo e poi gusta un sorso.
4. Bevi dal Lato Giusto: ricorda di bere sempre dallo stesso lato del bicchiere per non lasciare impronte.
5. Non Rovesciare la Bottiglia Vuota: non mettere mai una bottiglia di vino vuota nel cestino del ghiaccio. È da maleducati.
Cortesie per gli ospiti
– Se ricevi una bottiglia di vino in regalo, aprila subito. Non importa se hai già altre bottiglie aperte.
– Versa sempre il vino agli altri prima di te stesso. Servi prima le donne e poi gli uomini, dando la precedenza a chi è importante.
– Se qualcuno è assente quando servi il vino, aspetta il suo ritorno per versargli da bere.
– Durante un brindisi, non dire “cin cin”. Alza solo il bicchiere e guarda negli occhi gli altri.
Come servire il vino
– Porta le bottiglie con cura e usa un cavatappi professionale. Un frangino di stoffa è utile per asciugare eventuali gocce.
– Presenta la bottiglia a sinistra della persona e parla brevemente del vino: il nome, la zona di produzione e l’annata.
– Servi il vino dalla destra, mostrando l’etichetta.
Aprire una bottiglia di vino
– Per lo Spumante: rimuovi la capsula e la gabbietta. Tieni la bottiglia con una mano e il tappo con l’altra. Ruota la bottiglia, non il tappo, per evitare che esploda.
– Per il Vino Fermo: incidi la capsula e rimuovila. Usa il cavatappi per estrarre il tappo con delicatezza.
Quanto vino versare nel bicchiere
Non riempire mai completamente il bicchiere. Ecco le quantità consigliate:
– Vini giovani: 1/2 o 2/3 del bicchiere.
– Vini medi: 1/4 o 1/3.
– Vini strutturati: 1/6 o 1/7.
– Vini spumanti: 4/5 in un flute.
Quale bicchiere usare per il vino
– Vini Bianchi: flute per spumanti, tulipano per vini giovani, renano per vini strutturati.
– Vini Rossi: ballon per vini di media struttura, borgogna per vini strutturati, gran ballon per vini molto strutturati.
– Vini Passiti: coppa per vini spumanti dolci, tulipano piccolo per vini passiti.
Curiosità sulla coppa
La coppa è un bicchiere ampio e poco profondo, usato per champagne e spumanti dolci. Questo bicchiere permette alle bollicine di salire in superficie.
