Quando entri in un negozio, è importante salutare. Di solito, è il personale che saluta per primo, ma anche noi possiamo farlo. Un saluto è un gesto gentile.
Se piove e vai a fare shopping, lascia l’ombrello all’ingresso. Molti negozi offrono sacchetti di plastica per riporre l’ombrello bagnato.
Quando cerchi qualcosa, è meglio dire cosa vuoi. Puoi chiedere: “Ho bisogno di una camicia rossa, cosa avete?” oppure dire: “Voglio solo dare un’occhiata, grazie!” Questo dipende dal tipo di negozio.
Se trovi qualcosa che ti piace, chiedi aiuto al personale per provare i vestiti. Non cercare di farlo da solo, per non rovinare gli altri capi.
Se danneggi un vestito mentre provi, è importante dirlo al personale. Non ignorare il problema. Fai attenzione con il trucco, perché prodotti come il fondotinta possono macchiare.
Quando fai shopping, indossa vestiti facili da togliere e mettere, così non crei lunghe code nei camerini.
Se hai borse grandi, chiedi se puoi lasciarle in un posto sicuro. Quando parli con il personale, usa sempre il “lei”, a meno che non sia un negozio informale.
Se vuoi fare una foto di un vestito, chiedi prima il permesso, soprattutto in un piccolo negozio. Non mangiare o bere mentre sei dentro il negozio.
È scortese parlare al telefono mentre sei in negozio. Se ricevi una chiamata, è meglio allontanarsi per parlare.
In estate, evita di provare vestiti se sei sudato, per rispetto verso gli altri. Tratta sempre il personale con rispetto e non avere paura di chiedere informazioni.
Non provare vestiti al di fuori dei camerini e non occupare troppo tempo nei camerini. Chiedi sconti solo se c’è una ragione valida, come un difetto. Ricorda che in molti negozi, il personale alla cassa non può decidere sugli sconti.
