S01E04 Un italiano a Dublino

S01E04 Un italiano a Dublino

Ciao a tutti gli ascoltatori di Italianodavivere! Sono Francesco e oggi vi porto con me in un viaggio indimenticabile: Dublino. Una città che mi ha rubato il cuore con la sua atmosfera magica, i suoi colori vivaci e la sua gente accogliente.

Appena arrivato, mi sono subito immerso nel cuore pulsante della città. Ho passeggiato per le vie del centro, ammirando gli edifici storici, i pub tradizionali e l’atmosfera vivace che si respira ovunque. Ho visitato la Cattedrale di San Patrizio, un capolavoro gotico, e il Trinity College,

Ovviamente, non potevo perdermi l’esperienza dei pub irlandesi! Ho assaggiato la famosa Guinness, una birra scura e cremosa che qui è una vera istituzione. L’atmosfera era calda e accogliente, con musica dal vivo e gente che chiacchierava e rideva. Ho imparato anche a dire “salute” di gaelico, la lingua locale, e ho scoperto che gli irlandesi sono persone molto amichevoli e disponibili.

Ma Dublino non è solo città. Ho voluto esplorare anche la sua natura rigogliosa. Ho visitato il Phoenix Park, uno dei parchi urbani più grandi d’Europa, dove ho avuto la fortuna di vedere da vicino dei cervi che pascolavano liberi. Poi, ho fatto una gita sulla costa, ammirando il mare la sua aria salmastra.

Infine, ho avuto l’opportunità di visitare l’University College Dublin (UCD), una delle università più prestigiose d’Irlanda. Sono rimasto colpito dalla modernità del campus e dall’atmosfera internazionale che si respira. Ho immaginato come sarebbe stato studiare lì, circondato da studenti provenienti da tutto il mondo.

Dublino è una città che ti entra nel cuore e ti lascia un ricordo indelebile. Un mix perfetto di storia, cultura, natura e divertimento. Spero che il mio racconto vi abbia fatto venire voglia di visitarla. E se ci andrete, sono sicuro che vi innamorerete di questa città magica, proprio come è successo a me.

Grazie per avermi ascoltato. Alla prossima avventura con Italianodavivere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *