Gli avverbi di luogo

Gli avverbi di luogo ci dicono dove succede qualcosa o dove si trovano persone o cose.

Esempi di avverbi di luogo

  • Vicino a chi parla (me): qui, qua, quassù, quaggiù
    • Esempio: Vieni qui vicino a me.
  • Lontano da chi parla (me): lì, là, lassù, laggiù
    • Esempio: Il libro è lì, sul tavolo.
  • Altri avverbi di luogo: lontano, vicino, davanti, dietro, sopra, sotto, dentro, fuori, oltre, presso
    • Esempi:
      • La casa è lontano da qui.
      • Il negozio è vicino alla scuola.
      • Il gatto è sopra il tetto.

Come usare gli avverbi di luogo

Gli avverbi di luogo rispondono alla domanda “dove?”.

  • Esempio:
    • Domanda: Dove vai?
    • Risposta: Vado lì.

Attenzione

  • Dovunque significa “in ogni luogo in cui…” e si usa con un verbo.
    • Esempio: Dovunque tu vada, ti seguirò.
  • Dappertutto significa “in ogni luogo” e si può usare da solo.
    • Esempio: C’è neve dappertutto.

Le locuzioni avverbiali di luogo

Le locuzioni avverbiali di luogo sono gruppi di parole che funzionano come un avverbio di luogo.

  • Esempi: di sopra, in su, in alto, di sotto, in giù, in basso, da davanti, da dietro, di fuori, di dentro, da vicino, da lontano, da qui, da qua, per di qua, da lì, da là, per di là, nei dintorni, nei paraggi, nei pressi, qua e là, in, per ogni dove, non… da nessuna parte, di dosso.

Esempi di locuzioni avverbiali di luogo

  • Abitiamo nello stesso palazzo. Io abito di sopra e lui di sotto.
  • Il cane sta di fuori e il gatto sta di dentro.

Esercizi:

https://wordwall.net/it-it/community/italiano/avverbi-di-luogo