S01E17 il caffè un rituale italiano

Ciao  benvenute e benvenuti  su Italianodavivere, io sono Francesco. Oggi parliamo di caffè. Sì, perché in Italia, il caffè non è solo una bevanda, è un vero e proprio rito, un momento sacro che scandisce le nostre giornate.

Chi di voi non si è mai svegliato con l’aroma inconfondibile del caffè? Che sia il borbottio della moka a casa o il sibilo della macchina al bar, è un suono che sa di “buongiorno”, di tradizione e di Italia. Ma come siamo arrivati a fare del caffè una tale istituzione? Arrivato in Italia secoli fa, prima a Venezia, si è diffuso lentamente, conquistando cuori e palati fino a diventare il simbolo che conosciamo oggi.

Qui da noi non esiste solo “il caffè”. Abbiamo il ristretto, un concentrato di energia per chi va di fretta; il lungo, per chi vuole godersi un po’ di più il momento; il macchiato, con una nuvola di latte; il cappuccino, la nostra coccola preferita per la colazione, attenzione, solo a colazione per gli italiani doc! E poi c’è il corretto, per i più audaci. Ogni variante ha il suo momento, la sua storia, il suo perché.

Ma la vera magia avviene al bar. Il bancone è un palcoscenico: gente che entra ed esce, chiacchiere veloci, un euro e cinquanta e via. È un punto d’incontro, un luogo di scambi rapidi, un termometro della vita quotidiana. E vogliamo parlare del “caffè sospeso”? Quella bellissima tradizione napoletana di lasciare un caffè già pagato per chi non può permetterselo. È la dimostrazione che il caffè unisce, è un gesto di solidarietà.

E a casa? La moka, signori, la moka! Non c’è casa italiana che non ne abbia una. Il rumore del vapore, l’odore che si diffonde in ogni stanza… è un rituale familiare, un momento di calma prima che la giornata prenda il via. È il profumo della casa, della domenica, dei risvegli lenti.

Insomma, il caffè è molto più di una semplice tazza di bevanda calda. È un momento di pausa, un pretesto per due chiacchiere, un simbolo della nostra socialità. È energia e tradizione racchiuse in una tazzina.Grazie come sempre per aver passato qualche minuto con me, i podcast di Italianodavivere vanno in vacanza per due settimane, ci risentiamo domenica 20 luglio con la puntata speciale sul Giappone .). Vi ricordo che trovate le trascrizioni di tutti i podcast su italianodavivere.com.

2 risposte a “S01E17 il caffè un rituale italiano”

Rispondi a Eliana Icochea Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *